SRMTEC presenta SP1 e TP1, i nuovi compressori alternativi per il funzionamento con refrigerante naturale CO2.
In linea con il nostro costante impegno verso un futuro più verde, abbiamo sviluppato queste nuovissime gamme di compressori avanzati; SP1 si rivolge ad applicazioni subcritiche, mentre TP1 è progettato per condizioni operative transcritiche.
La gamma SP1 è disponibile in configurazioni a 2 e 4 cilindri, con modelli da 0,5-30HP che coprono spostamenti volumetrici da 1,5 a 48,5 m3/h.
TP1 presenta versioni sia a bassa che ad alta temperatura ed è offerta in una configurazione a 4 cilindri; TP1 copre la fascia 6-40HP con spostamenti volumetrici da 4,4 a 25,5 m3/h. La gamma TP1 verrà estesa nel prossimo futuro per includere anche le versioni a 6 cilindri.
Queste gamme SRMTEC per CO2 sono le più recenti sul mercato, dotate delle ultime tecnologie con caratteristiche uniche sviluppate appositamente per le applicazioni con CO2 e che garantiscono livelli di efficienza superiori a quelli visti finora.
SP1 e TP1 presentano pistoni di forma innovativa, un design unico che aumenta il livello di efficienza volumetrica; un esclusivo meccanismo di lubrificazione, che vanta numerose soluzioni progettuali avanzate, migliora l’efficienza e la sicurezza operativa.
Ulteriori guadagni energetici, con COP migliorati e consumi ridotti, sono garantiti grazie all’albero innovativo a basse vibrazioni, nonché testate dei cilindri ottimizzate per il CO2 per ridurre lo scambio termico e una piastra valvola specifica con minori perdite di carico.
Entrambe le gamme SP1 e TP1 sono prodotte nei nuovissimi impianti produttivi in Europa, con un controllo preciso della qualità e un supporto logistico avanzato direttamente dalla nostra base italiana. Ciò è rafforzato dal supporto professionale esperto di SRMTEC, che offre una rapida assistenza nell'applicazione dei propri compressori a CO2 alle specifiche esigenze.
Con SP1 e TP1 non è mai stato così facile applicare refrigeranti naturali ecocompatibili, grazie alle nostre soluzioni avanzate che definiscono il punto di riferimento per i livelli di efficienza dei compressori a CO2.